Patente Autobus
le tipologie
Patente D – D1 – DE – D1E
La patente per il trasporto pubblico è essenziale per coloro che desiderano guidare veicoli adibiti al trasporto di passeggeri, tra cui autobus e pullman. Questo tipo di patente si divide in diverse categorie, ciascuna progettata per adattarsi alle diverse esigenze dei conducenti e ai tipi di veicoli.
La patente di categoria D autorizza a guidare veicoli destinati al trasporto di persone, con una capacità di posti superiore a 9, inclusi il conducente. È necessario avere almeno 24 anni per conseguirla (o 21 anni se si è in possesso della CQC per il trasporto di persone).
La patente di categoria D1 permette di guidare veicoli destinati al trasporto di persone, con una capacità di posti superiore a 9 e fino a 17, inclusi il conducente, con una lunghezza inferiore o uguale a 8 metri. L’età minima richiesta per ottenere questa patente è di 21 anni.
La patente di categoria DE consente di guidare complessi di veicoli destinati al trasporto di persone, costituiti da una motrice di categoria D e un rimorchio con una massa superiore a 750 kg. È necessario avere almeno 24 anni per conseguirla (o 21 anni se in possesso della CQC per il trasporto di persone).
La patente di categoria D1E abilita alla guida di complessi di veicoli destinati al trasporto di persone, composti da una motrice di categoria D1 e un rimorchio con una massa superiore a 750 kg. L’età minima richiesta per ottenere questa patente è di 21 anni.

Validità della patente D
La patente di categoria D richiede un rinnovo ogni 5 anni fino a quando si raggiungono i 60 anni di età. Successivamente, è necessario rinnovarla annualmente attraverso la Commissione Medica Locale fino a 68 anni. Dopo questa età, la guida di autobus non è più consentita e la patente D viene convertita in una patente di categoria C.

Ottieni con noi la patente dell'autobus
Ti aspettiamo in una delle nostre sedi per iniziare il tuo percorso oggi stesso.